acanto — {{hw}}{{acanto}}{{/hw}}o acanto s. m. 1 Pianta erbacea perenne delle Tubiflorali con grandi foglie e fiori bianchi, rosei o porporini disposti in lunghe spighe. 2 Foglie di –a, motivo di decorazione architettonica tipico del capitello corinzio … Enciclopedia di italiano
acanto — a·càn·to s.m. 1. TS bot. pianta del genere Acanto | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Acantacee 2. TS bot.com. erba perenne con grandi foglie frastagliate diffusa nella regione mediterranea (Acanthus mollis) {{line}} {{/line}} DATA:… … Dizionario italiano
fogliame — fo·glià·me s.m. 1. CO l insieme delle foglie di un albero o di più alberi vicini: nascondersi tra il fogliame, all ombra del fogliame, il fogliame della quercia, bosco dal fitto fogliame; rimuovere il fogliame secco dal marciapiede 2. TS arte,… … Dizionario italiano
corinzio — co·rìn·zio agg., s.m. 1. agg. TS stor. dell antica Corinto: monumenti corinzi, arte corinzia | agg., s.m., nativo o abitante dell antica Corinto 2. agg. TS st.arte, arch. di stile architettonico, caratterizzato da capitello con foglie di acanto e … Dizionario italiano
frastagliato — fra·sta·glià·to p.pass., agg. 1. p.pass. → frastagliare, frastagliarsi 2. agg. CO che ha un bordo, un orlo e sim. ornato con sporgenze e rientranze per lo più regolari: cornice frastagliata, merletto frastagliato 3. agg. CO che presenta una… … Dizionario italiano
corinzio — {{hw}}{{corinzio}}{{/hw}}agg. 1 Di Corinto. 2 Ordine –c, ordine architettonico classico la cui colonna ha il capitello ornato di foglie d acanto … Enciclopedia di italiano
Callimaco — 1) (sec. V a.C.) architetto e scultore greco di Corinto. Gli si attribuisce l invenzione del capitello corinzio (introduzione nel capitello del motivo ornamentale tratto dalle foglie d acanto) e quella del cuneo per la lavorazione del marmo.… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
foglia — fò·glia s.f. 1a. FO ciascuno degli organi, con superficie gener. appiattita e sottile di colore verde, uniti da un picciolo al fusto o ai rami di una pianta: foglia d acero, foglie di alloro, l albero mette le foglie, in autunno il vento fa… … Dizionario italiano
ligustro — li·gù·stro s.m. 1. TS bot.com. arbusto spontaneo del genere Ligustro (Ligustrum vulgare), con fiori bianchi odorosi, foglie ellittiche e lanceolate e frutti a bacca di colore nero, diffuso nella macchia mediterranea e coltivato per ornamento… … Dizionario italiano